La quinta edizione del Festival dello Sport “Aquila d’Oro – Città di Arezzo”, in programma il 3 ottobre 2025 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, celebra tre figure della società civile che incarnano i valori dello sport e dell’impegno sociale. Promosso dalla Ginnastica Petrarca e dal Comune di Arezzo, con il supporto di Coni Toscana, Regione e Provincia, l’evento mira a valorizzare l’etica, la resilienza e la solidarietà come modelli per le nuove generazioni.
I premiati sono stati selezionati da una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni, del giornalismo e dell’associazionismo. Il riconoscimento consiste in una scultura in bronzo dell’“Aquila d’Oro” realizzata dal maestro Alessandro Marrone.
Il premio “Etica e Fair Play” va ad Alessandro Perugini, noto come Pera Toons, fumettista italiano con milioni di follower sui social. Le sue vignette, ironiche e accessibili, veicolano messaggi educativi e intergenerazionali, rendendolo il fumettista più venduto in Italia.
Massimo Pieraccini riceve il premio “Impegno e Determinazione” per il suo ruolo nel fondare e guidare il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze, attivo dal 1993 nel trasporto urgente di organi e tessuti per trapianti. Con oltre mille missioni annuali, ha promosso valori di solidarietà e altruismo, ottenendo anche l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Il premio “Resilienza” è conferito ad Anis Ruschi, giovane aretino che ha affrontato con forza il duplice omicidio della madre e della nonna nel 2023, assumendosi la responsabilità della sorella. La sua testimonianza è un esempio di coraggio e amore familiare.
L’iniziativa è sostenuta da numerose realtà locali, a conferma dell’importanza della sinergia tra istituzioni, associazioni e imprese nel promuovere cultura e valori condivisi.