La notte del 21 giugno, la nostra sede fiorentina della NOPC – meglio nota come “gli angeli dei trapianti” – è stata vittima di un furto. Sono stati rubati computer e telefoni cruciali per il trasporto urgente di cellule staminali salvavita in tutto il mondo.
Da oltre 30 anni, i nostri volontari lottano contro il tempo per dare una speranza concreta ai pazienti affetti da leucemia. Nonostante il danno subito, non si sono fermati un attimo.
👉 Oggi possiamo essere noi ad aiutare loro. L’associazione ha lanciato un appello per ripristinare le dotazioni tecnologiche e tornare a correre contro il tempo con più forza di prima.
đź’ł IBAN per donazioni: IT54L0867302802000000570898
Causale: reintegro dotazioni oggetto furto
đź“© Email: info@nopc.it
Anche una piccola donazione fa la differenza. E se non puoi contribuire economicamente, condividi questo appello: fare il bene è contagioso.
Altri articoli sulla stampa riguardanti lo scellerato furto

La Nazione: Ladri nella sede degli “angeli dei trapianti”. Missioni a rischio, appello per ripartire
La sede fiorentina del Nopc (Nucleo operativo di protezione civile), conosciuto come “gli angeli dei trapianti”, è stata svaligiata nella notte del 21 giugno 2025. L’associazione, fondata da Massimo Pieraccini, è attiva da oltre trent’anni nella logistica dei trapianti, trasportando cellule staminali in tutto il mondo per pazienti con leucemia. I ladri, pur sapendo che si trattava di una struttura di volontariato, hanno rubato computer portatili e telefoni cruciali per le missioni internazionali, causando un danno stimato di circa 10.000 euro. Il danno più grave però è di tipo morale: è stato colpito un centro che opera per salvare vite umane, senza fini di lucro. Il Nopc lancia un appello a privati e aziende per ricevere donazioni e ripristinare le attrezzature rubate. Le offerte possono essere inviate tramite bonifico o contattando l’associazione, che ringrazierà pubblicamente (o in anonimato, se richiesto) chi sosterrà la causa.

Comune di Firenze: Furto al Nucleo Operativo Protezione Civile logistica dei Trapianti, l’assessora alla Protezione Civile Sparavigna e il Presidente del Q4 Dormentoni esprimono vicinanza all'associazione
L’assessora alla Protezione Civile di Firenze, Laura Sparavigna, e il Presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, hanno espresso solidarietà al Nopc in seguito al furto subito nella sede dell’associazione nel parco di Villa Strozzi. Hanno sottolineato il valore imprescindibile del lavoro svolto da Nopc, attivo giorno e notte nelle emergenze e nelle missioni internazionali per il trasporto di midollo osseo. L’assessora ha lodato l’impegno silenzioso e costante dei volontari, definendolo un presidio fondamentale per la salute pubblica e la coesione sociale del quartiere. Il presidente Dormentoni ha auspicato che le forze dell’ordine individuino i responsabili e ha invitato i cittadini a partecipare alla raccolta fondi per sostenere l’associazione, sia materialmente sia moralmente.

Toscana Media: Ladri devastano la sede dei volontari per i trapianti
Un gruppo di ladri ha colpito la sede fiorentina del Nucleo Operativo Protezione Civile per la logistica dei trapianti, rubando computer e telefoni fondamentali per le emergenze e le missioni internazionali, causando un danno di circa 10.000 euro. L’associazione, da oltre trent’anni in prima linea nel trasporto urgente di organi, sangue e midollo osseo, ha denunciato la gravità morale dell’atto, che mette a rischio un servizio vitale per i pazienti. Il presidente Massimo Pieraccini ha lanciato un appello alla solidarietà , invitando privati e aziende a contribuire con una donazione, piccola o grande, per ripristinare le attrezzature e dimostrare che l’impegno per la vita prevale sull’insensibilità e sull’irresponsabilità .